04 Ago 2016
In breve – Certificati e copie di sentenze con F24
Dal 1° settembre Certificati e copie di sentenze con F24 Dal 1° settembre di quest’anno, sarà possibile utilizzare il modello F24 per versare i diritti per il rilascio di una serie di documenti. Si tratta, per esempio, dei certificati e delle copie degli estratti di atti catastali e non catastali, oltre che delle copie delle decisioni delle commissioni tributarie (tributi speciali di cui ai titoli I e II della tabella A allegata al decreto-legge 31 luglio 1954, numero 533). Per realizzare il versamento sii dovrà utilizzare il codice tributo 1538 nella sezione “Erario”. Il codice tributo è stato istitutio da parte dell’agenzia delle Entrate con la risoluzione di ieri n. 67/E. (L.D.S.) PROFESSIONISTI Anc, ricorso al Tar per la formazione L’Associazione nazionale commercialisti ha presentato ricorso al Tar Lazio contro il provvedimento di diniego del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro all’accreditamento dell’Associazione per lo svolgimento di attività formativa nei confronti degli iscritti all’Ordine dei consulenti lavoro ai fini della formazione professionale continua. «L’Anc – spiega il presidente Marco Cuchel – ha consolidata esperienza e nell’organizzare attività formative, destinate anche all’Ordine dei consulenti del lavoro. Ci auguriamo che il giudice accolga le ragioni di ricorso e che all’Anc possa essere riconosciuta la facoltà di erogare formazione a favore dei professionisti consulenti del lavoro, così come già accade per gli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili».
Approfondimento dello Studio De Stefani all’articolo di Luca De Stefani su Il Sole 24 Ore del 4 agosto 2016
Richiedi una consulenza personalizzata
Post Tagged with "Certificati" " F24" "rilascio"
Dal 1° settembre Certificati e copie di sentenze con F24 Dal 1° settembre di quest’anno, sarà possibile utilizzare il modello F24 per versare i diritti per il rilascio di una serie di documenti. Si tratta, per esempio, dei certificati e delle copie degli estratti di atti catastali e non catastali, oltre che delle copie delle decisioni delle commissioni tributarie (tributi speciali di cui ai titoli I e II della tabella A allegata al decreto-legge 31 luglio 1954, numero 533). Per realizzare il versamento sii dovrà utilizzare il codice tributo 1538 nella sezione “Erario”. Il codice tributo è stato istitutio da parte dell’agenzia delle Entrate con la risoluzione di ieri n. 67/E. (L.D.S.) PROFESSIONISTI Anc, ricorso al Tar per la formazione L’Associazione nazionale commercialisti ha presentato ricorso al Tar Lazio contro il provvedimento di diniego del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro all’accreditamento dell’Associazione per lo svolgimento di attività formativa nei confronti degli iscritti all’Ordine dei consulenti lavoro ai fini della formazione professionale continua. «L’Anc – spiega il presidente Marco Cuchel – ha consolidata esperienza e nell’organizzare attività formative, destinate anche all’Ordine dei consulenti del lavoro. Ci auguriamo che il giudice accolga le ragioni di ricorso e che all’Anc possa essere riconosciuta la facoltà di erogare formazione a favore dei professionisti consulenti del lavoro, così come già accade per gli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili».
Approfondimento dello Studio De Stefani all’articolo di Luca De Stefani su Il Sole 24 Ore del 4 agosto 2016
Richiedi una consulenza personalizzata
Contatti Rapidi
Tel. +39 049.9385149
Mail
Ultima Pubblicazione
Incontri
- Telefisco 2021
- Super bonus del 110% su ecobonus, sismabonus, fotovoltaico e colonnine
- Super bonus del 110% su ecobonus, sismabonus, fotovoltaico e colonnine