Category

La settimana Fiscale
Via libera dal 2 maggio 2023 all’opzione di ripartizione in 10 anni della «quota residua di ciascuna rata annuale dei crediti d’imposta» acquisiti tramite uno «sconto in fattura» o una cessione del credito, comunicati all’agenzia delle Entrate prima del 31 marzo 2023, a patto che si tratti di un importo della rata annuale che non...
Read More
Con il via libera della legge di conversione del decreto legge n. 11 del 2023 sono definitive le limitazioni alle opzioni per le cessioni dei crediti e per lo sconto in fattura dal 17 Febbraio 2023. Molte sono le modifiche alla norma transitoria che consente la sterilizzazione di questo blocco. Sono state, poi, introdotte diverse...
Read More
Lo stop dal 17 febbraio 2023 alle opzioni di «sconto in fattura» o di cessione dei crediti edili per il super bonus o per gli altri bonus minori vale solo per i nuovi interventi. Invece, il divieto delle pubbliche amministrazioni di acquistare i crediti si applica a tutti gli interventi. Al via, infine, alla lista...
Read More
L’iscrizione delle Onlus al RUNTS e l’acquisizione della qualifica di Ente del Terzo Settore (ETS) non fanno venir meno la possibilità di fruire del super bonus. Inoltre, per calcolare i limiti di spesa agevolati previsti per le Onlus, le Odv e le Aps dall’articolo 119, comma 10-bis, decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, la...
Read More
La legge di Bilancio 2023 ha modificato il calendario del Superbonus del 110% per i condomìni e i proprietari unici. Ha prorogato fino al 2025 la detrazione Irpef e Ires del 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Ha alzato da 5.000 euro a 8.000 euro il limite di spesa del bonus mobili e grandi elettrodomestici. Infine, ha...
Read More